Sindaco di Ariano Irpino
Dott.
Antonio Mainiero
Al Presidente del Consiglio Comunale
Ai Consiglieri Comunali
Quale sarà il futuro dei
nostri giovani e della nostra città ?
Sta terminando il
tempo dell’ Estate Arianese ed
arrivata l’ora di tirare le conclusioni di questi mesi pieni delle varie
manifestazioni approvate e finanziate dalla nostra Amministrazione.
74.255,00 euro spesi male o spesi bene?
All’inizio dell’estate come Presidente dell’Associazione “Guida
la Tua vita”
, ormai penso conosciuta quasi da tutti
nostri cittadini, ho scritto una lettera
piena di domande che mi ponevo cercando lungo questo periodo le risposte valide
e esaurenti.
Come
Associazione con il nostro Ufficio Mobile
siamo stati presenti durante quasi tutte le manifestazioni svolte nella
nostra città. Tanti ritrovi, tanti colloqui, tante persone incontrate per
condividere i problemi, le difficoltà e le speranze per un futuro migliore per
loro e per i loro figli. Tanti giovani pieni di vita ma spesso senza futuro
perché legati a una bottiglia di birra o a una canna … Tanti drammi delle
nostre famiglie ….
Con queste affermazioni non voglio dire che il divertimento,
stare insieme, festeggiare, non ha senso, oppure non serve … anzi gli eventi
organizzati bene, che prendendo in considerazione i bisogni e le esigenze di
tutti, possono diventare una risorsa nella vita di oggi, nello stare insieme nel miglior coinvolgimento di ciascuno nella
nostra vita sociale.
I nostri
cittadini hanno visto e vissuto tanto e
la nostra Amministrazione ha pagato tanto …. valeva la pena?
Vorrei fare solo
qualche esempio:
·
Fuochi d’artificio forse troppo pericolosi durante
le manifestazioni nella nostra Ariano Irpino, piuttosto di dare la gioia hanno provocato il pianto dei bambini e la paura delle mamme
…. Costi alti poco divertimento …
·
“ Annalisa Scarrone in concerto” il 14 agosto ci
è costato 19.000,00 euro e non ha fatto allietare quasi nessuno, perché ha
perso in concorrenza con Raf che nella stessa serata si esibiva a Savignano
Irpino e tanti dei nostri cittadini
hanno preferito ascoltare il cantautore pugliese, uno dei più noti del
panorama italiano.
·
“ Irpinojazzin’fest” 23-26 agosto si è svolto in
Villa Comunale con un costo molto elevato rispetto agli anni precedenti
16.500,00 euro. Non basta che abbiamo dovuto pagare tanto per sentire la musica
dal palco montato sul bellissimo prato verde ( sicuramente non molto adatto) della
nostra Villa Comunale e ancora fino ad
oggi assistiamo a tante polemiche e richieste dei chiarimenti da parte degli
organizzatori di questo evento negli anni precedenti, in merito delle scelte e
della spesa fatta dal nostro Assessore alle politiche giovanili, sport, turismo
e spettacolo Carmine Peluso.
·
Varie Manifestazioni ci hanno fatto vedere tanti
minorenni in stato di ebbrezza che fino al mattino giravano per le vie della
nostra città. Non era un’immagine bella anzi spesso ci faceva pensare quale
futuro avremo come paese, come famiglie, se i nostri giovani non sanno
divertirsi senza ubriacarsi, senza drogarsi e i genitori non hanno nessun
potere su di loro?
Potrei andare ancora avanti con
la mia riflessione, ma mi fermo qui facendo ultime considerazioni su come siamo
e come potremo essere, se davvero impariamo a decidere bene per la nostra Città
per i nostri cittadini e per i nostri ospiti.
Le scelte giuste di che cosa e quando proporre secondo le vere
necessità del nostro paese e dei nostri abitanti, sono un semplice esempio di
una buona indagine del mercato, ma non solo la valutazione degli interessi
privati.
Potremmo imparare dagli altri, esempio oggi ci arriva da un piccolo
comune di Zungoli che ha saputo
organizzare e dare lo spazio in due
giornate di festa “Zungoli free music,
notte tra i vicoli” agli incontri con i giovani di prevenzione contro alcol e droga.
Forse alla nostra Amministrazione Comunale non sembra molto importante
investire nella prevenzione tra i nostri giovani e pure proprio questi giorni è
stato salvato dai medici dell’ Ospedale di Ariano, dopo un’overdose di alcol e
droga un ragazzo ventottenne. Ovviamente l’episodio non fa altro che rilanciare
la drammatica tragedia dell’uso e del consumo di stupefacenti in tutto il
nostro territorio.
Prevenire spesso significa salvare. E’ scritto nel Talmud di Babilonia: “Chi salva una vita salva il mondo
intero - salva una generazione intera, pensiamoci come e che cosa
possiamo fare anche noi nel nostro piccolo perché la vita dei giovani può
essere protetta meglio.
E
per concludere vorrei ricordare ultimo
forte episodio che ha toccato penso ciascuno di noi.
Colto da una crisi e salvato miracolosamente un abitante di Ariano
Irpino, invalido al cento per cento con una pensione sociale che è inferiore a
trecento euro, si ritrova a dover vivere da solo, e non riceve neppure
assistenza domiciliare, oltre a non avere i soldi per le situazioni
minime. Nessun aiuto, nessun sostegno da parte di nessuno …. Comune, consorzio sociale, in silenzio …. Ci sono le spese più
importanti per le grandi occasioni, come l’Estate Arianese.
L’Estate Arianese - soldi spesi male o spesi bene? Alla nostra
Amministrazione Comunale e a ciascuno di noi lascio dare la risposta …
Ariano Irpino, 30/08/2012
Il Presidente
dell’Associazione Guida la Tua Vita
Alberto Scaperrotta
Per inserire i commenti bisogna essere utenti registrati e loggati. Se sei già registrato, per favore loggati. Altrimenti registra un account adesso. |